Progettazione Verde e Paesaggio - Cesaf Studio Tecnico Associato

Progettazione Verde e Paesaggio - Cesaf Studio Tecnico Associato

Vai ai contenuti
Valutazione di stabilità delle piante
Sentinelle verdi a servizio della Foresta Urbana
  
Immagina alberi maestosi che si ergono nelle nostre città,
custodi silenziosi di viali e giardini.

Ma dietro la loro bellezza si nasconde un compito vitale: garantire la sicurezza di persone e beni.

Ecco dove entra in gioco la valutazione di stabilità delle piante.


Un'indagine approfondita per alberi sicuri

Non si tratta di un semplice sguardo superficiale.  Gli Arboricoltori Agronomi di Cesaf, armati di esperienza e strumenti diagnostici, esaminano ogni aspetto dell'albero, in particolare:

  • le Radici: la base invisibile che ancora la pianta al terreno, ed è possibile valutandone la forza e l'estensione con strumenti specialistici.
  • il Fusto: elemento di connessione tra apparato radicale che sostiene la chioma; l'ispezione serve per individuare eventuali cavità, cedimenti o danni e altre anomalie.
  • la Chioma: la corona frondosa, si va a determinarne la sua distribuzione e lo stato di salute; viene effettuata una valutazione tenendo conto degli interventi colturali pregressi.

Per determinare lo stato di salute degli Alberi il nostro studio si è dotato di Tecnologie a supporto della diagnosi

Oltre all'occhio esperto, il nostro studio  utilizza tecnologie all'avanguardia come:

Tomografo sonico ARBOTOM : analisi non distruttiva per verificare l'eventuale stato di decadimento del legno delle  Piante, una sorta di ecografia effettuata sul fusto

Tomografo radicale ARBORADIX: analisi non distruttiva per individuare qualitativamente la presenza delle radici con stima di un eventuale stato di degradazione.

Resistograph RESI F400S:misura la resistenza del legno, rivelando eventuali zone compromesse.

Pulling test e Dynaroot: analisi non distruttive per il rilevamento della propenzione allo scalzamento della zolla radicale mediante prova di trazione controllato o attraverso la forza esercitata dal vento.





Un investimento per il benessere personale e dell'ambiente urbano


Valutare la stabilità degli alberi non è solo un obbligo normativo, ma un investimento per:

Prevenzione : prevenire danni a persone e proprietà.
Tutela del patrimonio verde: conservare alberi sani e longevi, che svolgono le funzioni ecosistemiche al massimo delle loro possibilità
Decoro urbano: valorizzare il verde nelle nostre città ci aiuta anche a migliorare non solo la salubrità degli ambienti urbani, fa aumentare il valore economico delle proprietà
Un team di esperti al tuo servizio
Affidarsi a professionisti qualificati è fondamentale per una valutazione accurata e sicura. Arboristi certificati, agronomi e forestali garantiscono:

Competenze tecniche: padronanza di metodi e strumenti specifici.

Esperienza sul campo: conoscenza delle diverse specie arboree e delle loro caratteristiche.

Aggiornamento costante:  Normative per la valorizzazione e tutela dell'organismo Albero e formazione costante per offrire le migliori e recenti tecniche di valutazione e cura dell'albero
La valutazione di stabilità delle piante è un atto di cura e attenzione verso il nostro verde urbano.

Un'attività che, attraverso la professionalità e l'utilizzo di tecnologie innovative, contribuisce a creare città più sicure e vivibili, dove alberi sani e vigorosi possano continuare a prosperare per le generazioni a venire.


Cesaf- Studio Tecnico Associato
Restiamo in Contatto

© Copyright Cesaf Studio Tecnico Associato - All right reserved
via Montalbano 252 - Casenuove di Masiano  - 51100 Pistoia (PT)
tel./fax. 0573380213 - p.iva 01768730473
info@studioassociatocesaf.com
Torna ai contenuti